Chi sono

Sono Valentina e da più di 20 anni
realizzo siti web.

Come lavoro

Ti svelo il mio metodo di lavoro in continuo perfezionamento

Il mio team

Non lavoro da sola ma ho una squadra di professionisti al mio fianco

Realizzazione siti web professionali

Se hai un'attività, vuoi farti conoscere o vuoi promuovere i tuoi servizi, devi essere presente online​

Sviluppo
siti ecommerce

Con lo shop online arrivi a chi ha bisogno dei tuoi prodotti e servizi, ampliando la tua clientela.​

siti web professionali

Realizzazione
Landing page

Per promuovere un prodotto/servizio o raccogliere contatti per campagne marketing.​

realizzazione siti internet professionali

Analisi sito web

Ti fornisco consigli e soluzioni pratiche che permettono al tuo sito web di iniziare a funzionare nel modo corretto.

Manutenzione sito web Wordpress

Il servizio che ti permette di avere il sito sempre aggiornato, veloce e gestito da chi lo conosce in ogni sua parte.​

Articolo di Valentina Olini

Temi a pagamento per WordPress: ecco perchè è meglio non acquistarli

In questo articolo ti spiego perchè acquistare un tema wordpress a pagamento non è una buona idea per la tua comunicazione online

Ogni persona è unica, ogni attività è unica e lo deve essere anche la sua comunicazione.

Per comunicazione intendo anche tone of voice, brand identity ma più precisamente di sito web, che deve rappresentare e raccontare l’azienda nel modo più autentico possibile.

In questo articolo intitolato “Come scegliere un tema Worpress su Themeforest” ti ho spiegato cosa bisogna controllare prima di acquistare un tema WordPress a pagamento.

Ti avevo parlato di struttura, stile, della tipologia del progetto, di assistenza, aggiornamenti e di tante altre cose che non devi assolutamente sottovalutare.

Ma c’è di più, in questo articolo voglio illustrarti perché è meglio farsi realizzare un sito web personalizzato creato proprio sulla propria attività, cucito addosso all’azienda.

Ecco perché è meglio non utilizzare temi WordPress a pagamento preconfezionati

Acquistare un template preconfezionato, copia e trita e ritrita di altre centinaia e migliaia di siti web
è uno dei primi errori che spesso si commettono.

Temi WordPress gratis o a basso prezzo

Molte persone, attratte dal prezzo basso pensano che andranno a risparmiare, ma non è così.

Infatti, questi template, essendo template standard adatti a tutte le categorie di attività, non
sono stati realizzati sulla tua attività ma su uno standard che racchiude più o meno tutte le
categorie di business.

Ti faccio un esempio: il tema che l’azienda XYConsulting (nome inventato) ha utilizzato per il sito web aziendale di consulenza è lo stesso che ha utilizzato l’imprenditore Mario Rossi per il suo pub di Roma. Entrambe le attività volevano risparmiare e quindi hanno acquistato un tema a basso costo (meno di 100$).

Le due attività, azienda di consulenza e pub sono molto diverse tra loro, di conseguenza hanno

  • target diverso,
  • modo di comunicare diverso
  • servizi diversi
  • tone of voice diverso.

Però hanno un sito web strutturalmente identico.

Questa loro scelta iniziale gli ha permesso di risparmiare nel breve periodo, ma dopo qualche mese, entrambi gli imprenditori si renderanno conto che il loro sito ha qualcosa che non va, che non converte e quasi sicuramente contatteranno qualcuno per risolvere il problema.

Riflessione: Come può un tema standard comunicare efficacemente ciò che fa la tua attività se non è stato propriamente realizzato per il tuo settore ma è un ibrido che si adatta a decine di settori differenti?

Semplice: un sito realizzato con un tema standard a pagamento (ma anche free) non comunica efficacemente oppure, se lo fa, lo fa in modo sbagliato o non come dovrebbe.

Ogni elemento del sito web comunica, non solo i testi, le immagini, i colori, gli spazi bianchi lasciati tra un elemento e l’altro. Tutto quello che visualizzi in un sito web (realizzato con un obiettivo e una strategia ben precisa), è stato inserito con un unico scopo: vendere.

Conclusioni


Fai in modo che tuo sito web non sia solamente bello esteticamente, fai in modo che sia unico nella sua forma, nei suoi colori, nella sua struttura e organizzazione e che mantenga un’esperienza utente ottimale.

————————

Se non sai come fare e hai bisogno di aiuto, controlla la mia agenda e prenota una call di benvenuto.

Valentina Olini

web designer freelance

Ho iniziato a lavorare nel campo del web design nel 2005 occupandomi di UX, grafica e interfacce web.

Il primo sito web l'ho realizzato nel 1998 quando non esistevano editor e CMS ma solo html e css scritti a mano.

Sono della vecchia scuola, meno plugins e più codice.

Negli anni mi sono specializzata nella realizzazione di siti web che attraverso la valorizzazione del prodotto conquistano il cliente.

continua a leggere riduci

Argomenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *