Se non hai voglia di leggere, ascolta l’audio post, lo leggerò io per te!
Tempo di ascolto 5:58 minuti.
Se ti stai avvicinando al web design o vuoi iniziare a lavorare in questo campo, continua a leggere! In questo articolo troverai tanti consigli utili su come iniziare la tua carriera da web designer
Web design con wordpress: cosa c’è da sapere prima di iniziare
Web designer Starter kit. Quello che devi sapere e quello che dovresti avere per cominciare a realizzare siti web
Non fermarti alle basi
Come immagino tu sappia il lavoro del web designer è un lavoro che include diverse competenze, tecniche e creative.
Il primo consiglio che mi sento di darti è quello di studiare il codice. Non fermarti all’utilizzo di plugin e composer ma cerca di ampliare le tue conoscenze anche nel campo dell’html e del css (ancora meglio se sai php e js)
Questo ti permette di poter mettere mano autonomamente al codice in caso di problemi o personalizzazioni strutturali e grafiche.
Quindi, primo consiglio: aumenta le tue conoscenze!
Scegli WordPress ma impara ad usarlo bene (davvero bene)
Come sicuramente sai sono una supporter di WordPress, quindi come puoi immaginare sono la prima a consigliarti di usarlo.
Impara ogni aspetto di questo CMS, dall’installazione manuale (quella che ormai pochi usano e fanno fare ma che in alcuni casi serve) fino all’impostazione personalizzata.
Studiati ogni voce del menu a sinistra, ogni voce ha una sua utilità. Non trascurarne nessuna!
Se avrai problemi di incompatibilità, conflitti ed altro ancora devi essere in grado di gestirli, a meno che tu non abbia un programmatore nel taschino!
Installa WordPress per i tuoi test personali
Se vuoi lavorare con wordpress, lavora in una tua installazione.
Il modo migliore per imparare ad usarlo è testare su un proprio spazio personale.
Cerca il tema adatto al tuo progetto
Crea, monta e rismonta, trova il tema che ti soddisfa di più (non solo esteticamente) e utilizzalo per iniziare. Valutalo e cerca di capire se è adatto al progetto che devi realizzare.
Personalizza i tuoi progetti
Per iniziare utilizza un template già fatto e capire bene come funziona.
Dopo che hai capito sganciarti dall’idea di template preconfezionati e realizza template unici. Utilizza dei dei page builder ad esempio (ti consiglio Elementor)
Immagini
C’è chi va avanti con immagini gratuite per anni e chi decide di acquistare un abbonamento.
Se sei all’inizio non spendere soldi inutili, forse quello che cerchi è possibile trovarlo online in siti come Pixabay, Pexels o Freepik. Mai, ripeto MAI utilizzare le immagini che si trovano su Google, anche se c’è scritto che l’immagine è libera da diritti.
Se invece inizi ad avere esigenze diverse, la richiesta aumenta o hai bisogno di immagini più specifiche valuta se acquistare un abbonamento annuale o dei crediti su qualche database di immagini.
Ce ne sono molti con prezzi differenti: Freepik, Adobe Stock, Shutterstock, Fotolia, Istockphoto…
Il più economico? Sicuramente Freepik!
Software per il fotoritocco
Se realizzi siti web ti capiterà sicuramente di dover realizzare una grafica personalizzata o un mockup da mostrare al cliente.
Anche per questo c’è bisogno di software.
Ci sono software gratuiti e software a pagamento. Se hai ancora poco giro ti consiglio Gimp ma se hai un buon budget a disposizione puoi acquistare in abbonamento annuale con pagamento mensile la suite Adobe che eventualmente offre anche abbonamenti per settore (fotografia, grafica..).
Se invece devi solo creare senza avere particolari esigenze, qui lo dico e qui lo nego, ci sono servizi tipo Canva, Fotojet, Befunky e molti altri.
Programma FTP
Ormai si fa tutto online, il tuo gestore di hosting sicuramente ti avrà fornito un autoinstallante di WordPress ma non ti fermare alla comodità.
Alcune volte ti servirà un programma ftp, che collega il tuo pc al tuo spazio online.
Ti consiglio Filezilla, gratis, intuitivo e nettamente più comodo rispetto ai pannelli ftp offerti dai vari hosting.
Ricapitoliamo:
Questi sono gli elementi base per inziare a lavorare nel campo del web design:
- Prima di tutto, la base solida la danno le tue conoscenze. Studia, testa cioè che hai imparato e aggiornati di continuo.
- Installazione wordpress tutta per te dove provare e testare tutto quello che vuoi ( iò che ho imparato)
- Seleziona degli archivi di immagini in stock che possono fare al caso tuo,
- Scegli un buon tema wordpress per cominciare,
- Scegli un programma di grafica
- Installa un programma ftp che utilizzerai raramente ma che sarà prezioso al momento giusto.
Se questa mini guida ti è stata utile, fammelo sapere nei commenti e condividi questo mio articolo!