Oggi voglio parlarti di Elementor, il migliore visual page builder wordpress presente online che ti permette in modo semplice di realizzare pagine web belle ma anche responsive
Cos'è Elementor
Elementor, è un visual page builder o semplicemente un plug-in di WordPress (anche se chiamarlo plug-in è davvero riduttivo) rilasciato nel 2006.
Elementor ti permette di creare pagine web responsive per tuo sito web in modo semplice e veloce.
Elementor: a chi è rivolto?
Elementor è un composer che può essere utilizzato anche dalle persone meno esperte, certo, magari ci vuole qualcuno che sia in grado di installarlo, ma questo lo vediamo dopo.
Elementor, è davvero semplice da utilizzare e per questo motivo può essere utilizzato anche da chi è alle prime armi.
Perché utilizzare Elementor?
Utilizzare Elementor ti permette di usufruire di molti vantaggi, prima tra tutti la rapidità di creazione delle pagine.
Con questo semplice super plug-in puoi realizzare pagine bellissime in pochissimo tempo con pochissimi click.
Perché dico che è il migliore? Ne ho provati molti, da Visual Composer, Divi.. e Elementor, secondo me, li batte davvero tutti.
Quando ho iniziato a fare siti web (seriamente), nel 2006, non potevo di certo immaginare che in futuro ci sarebbero stati page builder così avanzati, quindi, perché non utilizzarli?
Ma a parte questo momento amarcord, sono qui per parlarti del miglior page builder sul mercato e a spiegarti nel dettaglio perché utilizzarlo.
Come si installa Elementor?
Se decidi di installare Elementor, basta cercarlo nella sezione plug-in del tuo wordpress.
- Entra in iltuosito.com/wp-admin e vai alla sezione plugin.
- Aggiungi plugin
- E nel form di ricerca posto a destra scrivi Elementor.
- Ti apparirà subito la voce “elementor page builder”
- A questo punto clicca sul pulsante “attiva”.

Se invece hai scaricato Elementor Pro dal sito web ufficiale
- Scarica il pacchetto dal sito web ufficiale
- Vai sempre su iltuosito.com/wp-admin e vai alla sezione plugin.
- Aggiungi plug-in
- Carica nuovo plug-in
- Scegli il file zip del plug-in dal tuo computer e caricalo.
- A questo punto clicca sul pulsante “attiva”.
Dopo aver caricato il plug-in, ti appariranno delle nuove voci a sinistra nel menù di wordpress, tra cui Elementor (e le varie sottovoci) e Template, sezione dedicata alla creazione e gestione dei template (questa sezione risulta completa nelle sue funzionalità solo con la versione PRO.)
Come funziona Elementor?
Elementor lavora tramite widget drag and drop (che puoi spostare con il mouse), sezioni e colonne, che ricordano i buoni vecchi div html.
Quindi le pagine che andrai a creare saranno divise in sezioni e a loro volta divise in colonne con all’interno i testi, le foto e tutte le funzionalità del tuo sito web.
Quali sono le funzioni base di Elementor?
Elementor ha diverse funzioni che possono bastare per un sito web base senza molte pretese. A mio parere la versione free non è abbastanza completa per quanto riguarda la personalizzazione degli elementi e, senza ombra di dubbio preferisco la versione pro.
Cosa posso creare con la versione free di Elementor?
Elementor mette a disposizione 30 widget:
- sezioni
- intestazioni
- immagini
- testi
- inserire video
- pulsanti personalizzati
- divisori
- distanziatori
- inserire mappe
- inserire icone.
- Riquadri immagine
- Riquadri icona
- Valutazione a stelle
- Caroselli di immagini
- Photogallery
- Lista di icone con testo
- Contatori
- Barre di progressione
- Testimonianze
- Schede
- Fisarmoniche
- Commutatori
- Icone social
- Avvisi vari
- Inserimento codice html
- Ancoraggio del menu
- Soundcloud
- Leggi tutto
- Shortcode
- Inserimento barra laterale sidebar
Come puoi vedere puoi fare già molte cose con l’installazione base di Elementor, ma se vorrai inserire un contact form per esempio, dovrai installare un secondo plug-in perché questa funzionalità manca.
Quali sono le funzioni di Elementor PRO?
Con Elementor Pro posso realizzare le stesse cose che posso realizzare con la versione free, quindi tutte le 30 widget elencate in precedenza più altre 24 funzionalità aggiuntive che a mio parere cambiano davvero il modo di lavorare.
Cosa posso creare con la versione PRO di Elementor?
Con Elementor Pro posso realizzare le stesse cose che posso realizzare con la versione free, quindi tutte le 30 widget elencate in precedenza più altre 24 funzionalità aggiuntive che a mio parere cambiano davvero il modo di lavorare.
Con Elementor pro inoltre puoi inserire:
- post (scegliendo tra template diversi)
- portfolio
- Gallerie d immagini
- Moduli di ogni tipo (contact form ad esempio)
- Login
- Slides
- Menu di navigazione
- Testi animati
- Listini prezzi
- Tabelle di prezzo
- Flip box (box con testo che al passaggio del mouse girano e mostrano dell’altro testo)
- Call to action per le landing page
- Caroselli di foto
- Testimonianze singole o in carosello
- Recensioni
- Tabelle dei contenuti
- Conto alla rovescia (utile per una coming soon page)
- Pulsanti di condivisione
- Citazioni
- Pulsanti di Facebook
- Pagina Facebook
- Commenti di Facebook
- Incorporare bacheca di Facebook (embed)
- Templates
Queste funzioni, e ce ne sono davvero molte, non sono assolutamente da sottovalutare.
Perché utilizzare Elementor per il proprio sito web
Ora che ti ho raccontato tutto, voglio terminare questo articolo elencandoti i motivi per cui vale la pena utilizzare Elementor nei tuoi progetti.
- La facilità di utilizzo. Elementor è chiaro e semplice.
- Ha preimpostati diversi template da poter utilizzare come base su cui lavorare. Quindi anche chi è meno esperto può iniziare con i template preimpostati (versione PRO)
- E’ drag and drop, tu sposti l’elemento che ti serve senza tanti click inutili.
- E’ immediato. Vedi in tempo reale come verrà tutta la tua pagina web.
- Vedi in tempo reale le modifiche, ad esempio se ingrandirai il testo lo vedrai aumentare di dimensioni proprio davanti ai tuoi occhi.
- E’ intuitivo e di semplice utilizzo.
- E’ ordinato e ben strutturato, ti permette di trovare tutte le opzioni in pochissimo tempo.
- Ti permette di poter copiare lo stile creato su altri elementi senza dover fare più volte la stessa modifica. Una specie di “copia formato” del buon vecchio Word.
- Ti permette di preimostare una palette di colori che applicherai a tutto il sito. Stessa cosa con i font.
- Ti permette di salvare template da poter scaricare (in formato .json) e importare in altre pagine o in altri progetti totalmente diversi. (versione PRO)
- Ti permette di creare sezioni diverse e farle apparire in pagine diverse. Ad esempio, se voglio che la mia pagina “contatti” abbia una footer diversa, basta impostare le condizioni di visualizzazione della mia sezione. Ad esempio “includi la sezione solo nella pagina contatti e escludi tutte le altre pagine”. (versione PRO)
- Hai la possibilità di poter creare più versioni della stessa pagina web rendendola del tutto responsive e user friendly. Puoi nascondere sezioni a determinati dispositivi e organizzare diversamente li stessi contenuti in modo da essere correttamente visualizzati da tutti. Come? Se i testi del sito standard sono troppo piccoli per il mobile, basta creare una sezione visibile solo su mobile con i testi più grandi o con testi diversi o organizzati diversamente. Questo vale per qualsiasi elemento. Se voglio far apparire cose diverse in base al dispositivo utilizzato, posso farlo.
- In back-end, il passaggio tra una versione e l’altra, è immediato. Elementor ti permette con un solo click di passare dalla versione desktop, alla versione tablet alla versione smartphone in pochissimo tempo. Basta davvero solo un click.
- Elementor ti permette di poter rendere quasi del tutto indipendente il tuo cliente che vuole aggiornare il suo sito in completa autonomia.
- Elementor pro ti permette di creare popup di ogni tipo. Popup ancorati al fondo o in cima alla pagina o pop up informativi al centro. Anche questo è un altro bel vantaggio, non dover installare un plug-in apposta.
- Puoi creare landing page di ogni tipo e collegare form ai maggiori servizi di marketing online, mailchimp, sending blue, get response (versione PRO)
- Puoi aggiungere molte funzionalità in più, adatte a noi web designer per creare un sito web davvero fatto bene. Puoi personalizzare al massimo i tuoi post, creare un template apposito per la single page, puoi impostare il tuo portfolio in diversi modi, animare testi, personalizzare header e footer rendendole scorrevoli o fisse sulla pagina, creare tabelle prezzi davvero belle (come le mie) o caroselli di immagini (versione PRO)
E ora, hai capito perchè ne vale la pena?
2 risposte
Elementor si può installare anche per siti web già esistenti ed attivi? Attivarlo significa che devo rifare tutto o mantiene il sito web fatto? Dev’essere compatibile il tema? come si fa a vedere se elementor è compatibile con il tema attualmente attivo?
Ciao Silvia, Elementor è un page builder wordpress quindi se hai wordpress puoi installarlo tranquillamente. Il tema che hai installato deve essere compatibile se no avrai problemi di compatibilità e quindi errori di visualizzazione. Se il tema è compabile cmq sia all’inizio dovrai trasformare la struttura con Elementor. Per sapere se il tema è compatibile dovresti controllare nel sito da cui lo hai acquistato. Se ti va scrivimi qui il nome del tema che ti faccio sapere.