Come tutti, anche te, almeno una volta nella vita hai avuto bisogno di un professionista che ti aiutasse in qualcosa che non sapevi fare, sicuramente ti sei rivolto ad un medico, ad un dentista o a un commercialista.
Nella vita bisogna affidarsi e anche se sei una persona diffidente in realtà ti affidi più di quanto tu possa pensare.
Quando prendi il bus ti sta affidando all’autista, quando prendi il treno al macchinista, quando vai al ristorante, ti stai affidando al cuoco e al cameriere e non ti sogneresti di andare in cucina e spiegargli come si fanno gli spaghetti allo scoglio.. vero?
Ogni volta che ti sei rivolto ad un professionista in qualche modo ti sei affidato a lui.
Queste persone sicuramente ti hanno aiutato/curaro o hanno svolto un lavoro che non sapevi fare perchè non avevi le competenze per farlo.
Questo è del tutto normale, non possiamo essere competenti in tutto.
Professioni sottovalutate
Purtroppo ci sono professioni che spesso vengono sottovalutate e quindi, quando ci si rivolge ad un professionista che svolge l’attività sottovalutata, alcuni si sentono il diritto di poter dirigere il suo lavoro.
Molte persone si affidano ad un social media manager, ad un web designer, ed un copywriter ecc e poi vogliono dettare le regole perchè in fondo…che ci vuole a scrivere due testi e a mettere due immagini online?
In effetti ci vuole poco. Tutti possiamo scrivere, tutto possiamo postare una foto su instagram e tutti possiamo fare dei collage.
Il problema è che farlo bene è un’altra cosa, se no tutti saremmo scrittori di best seller, e tutti saremmo pittori o artisti acclamati.
Ogni professione va rispettata
Ogni professione va rispettata e ogni professionista va rispettato perchè dietro ad ogni suo singolo servizio, spesso ci sono anni e anni di studio e di gavetta.
É per quello che quando si decide di contattare un professionista bisognerebbe affidarsi e basta.
Il professionista lo paghiamo, spesso anche molto, quindi perché non lasciargli fare il il lavoro per cui lo stiamo pagando?
Questo non vuol dire che il cliente non ha voce in capitolo sia chiaro,, io stessa ripeto spesso ai miei clienti “se c’è qualcosa che non va dovete dirmelo”.
Mi rendo conto che il web è pieno di cialtroni e venditori di false promesse, siamo umani e tutti abbiamo le nostre resistenze dettate dalle nostre esperienze passate, questo è del tutto normale ma proviamo ogni tanto ad affidarci a chi ha più esperienza di noi.
In questi anni ho avuto (per fortuna pochi) clienti diffidenti, che suggerivano e volevano vedere applicate soluzioni tecnicamente sbagliate o esteticamente belle solo perché lo facevano gli altri (con business completamente diversi).
Emulare gli altri: funziona?
C’è una sorta di emulazione dell’altro, non importa se fa il tuo lavoro o no, spesso si tende a copiare l’altro perché si crede che la sua strategia possa funzionare sempre con chiunque.
Un errore che fanno molti imprenditori, tra cui il mio ex capo, era quello di voler copiare i grandi, quindi copiare chi ce l’ha fatta, come le grandi multinazionali.
Un giorno mi disse: copiamo Coca Cola! peccato che noi ci occupavamo di servizi mentre la Coca Cola produceva e produce la bevanda più famosa al mondo.
Se questo imprenditore avesse seguito i consigli dei suoi collaboratori, se si fosse affidato e fidato, sono sicura che avrebbe risparmiato un bel pò di denaro e raggiunto risultati migliori.
Se sei arrivato/arrivata fin qui, intanto ti ringrazio e voglio farti una domanda:
Riesci davvero ad affidarti o senti qualche resistenza?
Imprenditori: paura di essere truffati
Se hai un’attività e hai paura del cambiamento perché in passato sei stato “fregato o truffato”, non pensi che sia arrivato il momento di ricredersi e fidarsi nuovamente?
Come scegliere il giusto professionista
Prima di affidarti ad un professionista cerca informazioni su di lui/lei, sfoglia i suoi lavori, leggi la sua storia, leggi ciò che scrivono su di lui/lei, non solo sul suo sito ma anche sui vari canali che offrono recensioni, come ad esempio Google Profiles, Linkedin & Trustpilot.
Non ti basare solo ed unicamente sul preventivo, non è detto che chi fa il prezzo più basso o ci mette meno tempo sia più onesto.
Ma c’è un terzo aspetto da valutare che una web designer romantica come me non può certo tralasciare: fai molta attenzione a cosa ti dice il tuo sesto senso, quello non sbaglia mai.