Hai deciso di creare un sito web con WordPress e ti hanno parlato di Elementor? Ottima scelta

In questo articolo ti accompagno passo passo nell’installazione di Elementor, il page builder che ha rivoluzionato il modo in cui progettiamo siti web. Lo farò con parole semplici ma senza perdere di vista la precisione tecnica, così puoi seguirmi anche se non sei del mestiere.


Cos’è Elementor

Elementor è un page builder drag and drop per WordPress. In pratica, ti permette di creare pagine web personalizzate trascinando blocchi e modificando layout e design senza toccare una riga di codice. È perfetto per freelance, piccole imprese e chi vuole un sito professionale senza dover dipendere da un tecnico per ogni modifica

Requisiti minimi prima di iniziare

Prima di installare Elementor, assicurati di avere:

  • Un sito WordPress attivo (può essere su dominio tuo o in locale per test)
  • Una connessione internet stabile
  • Accesso come amministratore al pannello di controllo WordPress

Fase 1 – Accedi alla tua Bacheca WordPress

Vai su tuodominio.it/wp-admin e inserisci le credenziali. Ti troverai nella dashboard di WordPress, il punto di partenza per ogni modifica al tuo sito


Fase 2 – Installa il plugin Elementor

  • Nella colonna a sinistra, vai su Plugin > Aggiungi nuovo
  • In alto a destra, nella barra di ricerca, scrivi: Elementor
  • Cerca il plugin chiamato Elementor Website Builder (controlla anche l’autore che deve essere Elementor.com)
  • Clicca su Installa ora
  • Una volta installato, il bottone diventerà Attiva: cliccaci

A questo punto, Elementor è installato e attivo sul tuo sito


Fase 3 – Crea la tua prima pagina con Elementor

  • Vai su Pagine > Aggiungi nuova
  • Dai un titolo alla pagina (es. “Homepage”)
  • Clicca su Modifica con Elementor
  • Ti troverai nell’interfaccia di Elementor: qui puoi iniziare a costruire la pagina

Puoi scegliere tra:

  • Aggiungere una sezione vuota e costruire da zero
  • Usare un template predefinito (ne esistono tantissimi già pronti)
  • Importare un layout salvato (se ne hai già uno)

Fase 4 – Salva e pubblica

Quando hai finito di progettare, clicca su Pubblica (in basso a sinistra) per rendere visibile la tua pagina. Puoi anche salvare una bozza o visualizzare l’anteprima per rivedere il risultato


Elementor Free vs Elementor Pro: cosa cambia?

La versione gratuita ti permette già di creare pagine belle e funzionali. Ma se vuoi:

  • Aggiungere form di contatto avanzati
  • Inserire pop-up
  • Utilizzare widget dinamici (come post, portfolio, caroselli)
  • Personalizzare header e footer

…allora ti consiglio di valutare Elementor Pro, che si installa come un secondo plugin, da aggiungere dopo aver acquistato la licenza dal sito ufficiale elementor.com


Domande frequenti (FAQ)

1. Elementor rallenta il sito?

No, se usi un tema leggero e ottimizzi immagini e font. Io consiglio temi compatibili come Hello o Astra

2. Posso usarlo su un sito già esistente?

Sì, ma occhio a non sovrascrivere le pagine attuali. Crea nuove pagine o duplica le esistenti per testare

3. Posso disinstallarlo se non mi piace?

Certo! Vai su Plugin > Plugin installati > Disattiva e poi Elimina. Ma attenzione: le pagine create con Elementor non si visualizzeranno più correttamente senza il plugin

4. Dove si scarica Elementor Pro?

Elementor pro lo puoi scaricare da questo link (link affiliato)


Conclusioni: perché Elementor ti cambia il modo di lavorare

Installare Elementor su WordPress è davvero semplice, ma il vero valore è quello che ti permette di fare: siti davvero personalizzati, professionali, dinamici, senza dipendere sempre da uno sviluppatore.

È uno strumento potente che, se usato con strategia e buon gusto ti aiuta a realizzare un sito che avora per te

In poche parole Elementor è un ottimo alleato ma se ti serve una mano per strutturarlo nel modo giusto, sai dove trovarmi

Scopri come trasformare il tuo sito in uno strumento efficace in 12 settimane

valentina olini al pc

Un percorso gratuito di 12 settimane, 1 mail a settimana

condividi l'articolo

Come installare Elementor su WordPress: guida passo per passo

n questa guida ti spiego come installare Elementor su WordPress in modo semplice, veloce e alla portata di tutti. Dall’installazione alla creazione della tua prima pagina, passo dopo passo. Ideale per freelance, PMI e chi vuole un sito professionale senza scrivere codice
Come installare Elementor su WordPress guida passo per passo

Come installare Elementor su WordPress: guida passo per passo

Tabella dei Contenuti

Ogni sito che realizzo è il risultato di ascolto, metodo e cura del dettaglio.

Sono Valentina e lavoro nel mondo del web design da oltre 20 anni. Metto al servizio di ogni cliente la mia esperienza, sensibilità estetica e visione strategica. 

Seguimi anche su Linkedin e Instagram